Scadenze (inizio anno)
Consegna documentazione didattica da parte dei docenti
Al fine di armonizzare la documentazione didattica con il curricolo di istituto e la nuova programmazione per competenze, sono stati elaborati dei nuovi modelli.
Si riportano la procedura e i termini per la presentazione dei seguenti documenti:
- Piani di lavoro Individuali;
- Piani di Lavoro Collegiali, UdA, Prova Esperta;
- PDP E PDP di classe;
- P.F.I.;
- Piano di Lavoro Individuale (scadenza 30 novembre 2022): deve essere redatto sul nuovo modello ufficiale dell’Istituto, pubblicato sul sito (clicca qui per ottenere il modello), e caricato da ogni docente nell’apposita sezione del registro elettronico (Guida per la compilazione e consegna);
- Piano di Lavoro Collegiale, UdA, Prova Esperta (scadenza Consigli di Classe di novembre): devono essere redatti con i nuovi modelli ufficiali dell’Istituto, pubblicati sul sito (clicca qui per ottenere il modello), e allegato al verbale del Consiglio di Classe di novembre e caricato nell’apposita sezione del registro elettronico (Guida per la compilazione e consegna). La banca dati delle UdA elaborate lo scorso anno sono disponibili al link: UdA (scaricare il file per la consultazione). Per le classi dell’indirizzo tecnico dovrà essere compilato solo l’apposito Piano di Lavoro Collegiale.
- PDP e PDP di classe (scadenza 12 dicembre 2022):
- i PDP per gli studenti con DES (DSA, ADHD, DOP, Borderline cognitivo etc.), devono essere compilati all’interno del registro elettronico e devono essere stampati, firmati e depositati in segreteria (Guida per la compilazione PDP).
- i PDP per gli studenti con altri BES eventualmente individuati dal Consiglio di Classe:
-
-
- studenti del corso Tecnico Agrario: i PDP devono essere compilati all’interno del registro elettronico, firmati e depositati in segreteria (Guida per la compilazione PDP). Si pregano, inoltre, i coordinatori di comunicare i nominativi di tali studenti al Team Digitale per l’attivazione del modello per la compilazione;
- studenti dei corsi Professionali: le Linee guida escludono la redazione del PDP, in quanto le scelte in merito agli strumenti compensativi e/o alle misure dispensative saranno indicate nei rispettivi PFI. I coordinatori dovranno inviare via mail ai referenti Inclusione dei singoli plessi, entro il 30 Novembre p.v., il modulo (scaricabile qui) riepilogativo dell’elenco degli studenti per i quali il Consiglio ha scelto di attivare tali strategie didattiche.
-
- P.F.I. (solo per gli studenti dei corsi professionali): la compilazione avviene all’interno del registro elettronico con le modalità già adottate lo scorso anno. Si ricorda che il documento prevede varie fasi di redazione, secondo le tempistiche riportate nella guida (Guida compilazione e aggiornamento PFI). I PFI per l’anno in corso sono in fase di elaborazione, saranno date indicazioni dal Team Digitale per l’inizio della compilazione.