Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
L'intervento è finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 3 e DigCompEdu.
Corsi Attivati:
- Percorso 1 “La cassetta degli attrezzi digitali dell’insegnante”
- Percorso 2 “Competenze didattico-pedagogiche nell'ambiente Google Workspace”
- Percorso 5: “Le nuove tecnologie nella classe inclusiva”
- Percorso 6: “Prevenzione del bullismo e cyberbullismo”
- Percorso 7: “Insegnare con l’IA” edizione 1
- Percorso 7: “Insegnare con l’IA” edizione 2
- Percorso 8: “Le presentazioni didattiche con mozaBook”
- Percorso 9: “Trasparenza e obblighi di pubblicazione nelle scuole“
- Laboratorio 1: “Le nuove tecnologie in cucina, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale”
- Laboratorio 2: “Intelligenza artificiale in sala e al bar”
- Laboratorio 3: “Il turismo del futuro tecnologia e intelligenza artificiale”
- Laboratorio 4: “La Business Intelligence nel settore economico-gestionale”
- Laboratorio 5: “Didattica del PLC: Insegnare e Apprendere la Programmazione dei Controllori Logici Programmabili”
- Laboratorio 6: “Didattica con il CNC: Insegnare la Programmazione e l’Uso delle Macchine a Controllo Numerico”
- Laboratorio 7: “XFARM: Innovazione e Digitalizzazione nell'Agricoltura”
- Laboratorio 8: “Analist Cloud 2024: Utilizzo di Pix4D Mapper per la Fotogrammetria e l'Analisi Geospaziale”
- Laboratorio 9: “AgriSI: Innovazione e Sostenibilità nell’Agricoltura Digitale”
- Laboratorio 10: “QuickScan Micotossine: Diagnosi e Monitoraggio nel Settore Agroalimentare”