Qualifica OSS per gli studenti dell'Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale
Si è svolta lo scorso 17 ottobre, a Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione del nuovo protocollo approvato dalla Giunta Regionale che permetterà agli studenti degli Istituti Professionali a indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (Ssas) di conseguire, al termine del percorso quinquennale, il diploma e la qualifica di Operatore Socio Sanitario (Oss) senza dover frequentare un ulteriore corso formativo gestito da privati.
Il progetto, che prenderà avvio dall’anno scolastico 2025/2026 con le classi terze, è frutto della collaborazione tra Regione, istituti professionali, Ufficio scolastico regionale e Arpal Umbria. All’incontro di presentazione, coordinato dalla responsabile della sezione Programmazione del sistema di Istruzione e formazione professionale e diritto dovere Lorella La Rocca, hanno partecipato l’assessore Barcaioli e la vicepresidente dell’Assemblea legislativa Bianca Maria Tagliaferri. Sono intervenuti i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale e dell’Arpal e i dirigenti e docenti dei cinque istituti professionali coinvolti.

 
