FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Una delle novità più rilevanti della legge riguarda la formazione degli insegnanti, che il comma 124 definisce come “obbligatoria, permanente e strutturale”. Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa Dal momento che ancora il Piano Nazionale di Formazione del MIUR non è stato emanato, l’Istituto ha messo a punto un Piano di Formazione ancorato principalmente alle risultanze del RAV:
Corsi relativi ai progetti di animatore digitale (vedi Azioni coerenti con il piano nazio- nale scuola digitale (comma 56-59))
Corsi di formazione ASL
Corso Valutazione Scuola
Corso Orientamento
Corso Scuola Digitale
Corsi di formazione Progettazione PON-POR
Corsi di Formazione Progettazione Erasmus+
Didattica delle Discipline Umanistiche nei contesti professionali
Didattica dell’Insegnamento dell'Italiano L2
Corso Base e Avanzato di 30 ore di comunicazione in lingua inglese finalizzata al CLIL
Corso di 20 ore di ricercazione sulle seguenti tematiche: gestione del disagio e dell’insuccesso, valutazione per competenze, didattica modulare e classi aperte