TERRITORIO
Il bacino d’utenza dell’ Istituto è costituito principalmente da alunni residenti nell’Alta Valle del Tevere cui si aggiunge un numero consistente di studenti che provengono dalle Marche, dall’Emilia Romagna e dal Territorio Perugino.
La collocazione della scuola offre molte opportunità e stimoli in particolare sul piano socio-culturale e professionale. L’economia della zona è caratterizzata da fiorenti piccole e medie imprese dei settori primario, secondario e terziario; in particolare, sono trainanti le piccole e medie imprese dei settori: agrario e di trasformazione agroalimentare, meccanico ed elettrotecnico, dei servizi turistici, alberghieri e della ristorazione. Forte è il legame e il radicamento del “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” nella realtà imprenditoriale, legame che consente di svolgere con le aziende del territorio un’intensa attività di ricerca e di promozione di esperienze volta ad innalzare il livello della qualità delle competenze professionali dei giovani, facendo in modo che possano rispondere alle mutevoli richieste del mondo del lavoro. Vengono così organizzati, per gli studenti dei vari indirizzi, stage e progetti di alternanza scuola-lavoro con le aziende del territorio.